Lo Studio Maurizio si occupa di progettazione architettonica ed urbanistica. In particolare la propria esperienza si è sviluppata in ambito edilizio urbano alla ricerca delle molteplici sfumature sul significato di Universal Design che possa condurre ad una progettazione inclusiva e accessibile.
In costante aggiornamento sulle possibilità offerte dai bonus energetici (50%-65%-
110%)
Stefano Maurizio si laurea in architettura nel 1989 presso l’Università IUAV di Venezia conseguendo nello stesso anno l’abilitazione all’esercizio professionale di Architetto.
Inizia nel 1990 ad esercitare la libera professione, come titolare dell’omonimo Studio di architettura sviluppando attività nei settori dell’edilizia, sia pubblica che privata, e nella pianificazione di settore e nella riqualificazione urbana.
Nel campo dell’architettura approfondisce, in modo particolare, la conoscenza e la sperimentazione di soluzioni innovative nell’edilizia socio-sanitaria, nello Universal Design, nella progettazione accessibile ed inclusiva anche nell’ambito urbano e negli ambienti naturali di rilievo paesaggistico e ambientale.
In parallelo alla libera professione, opera in attività di consulenza per tecnici (di pubbliche amministrazione e professionisti) e per utenti con particolari necessità di assistenza per spazi studiati a doc.
Inoltre svolge attività di docenza nell’ambito della formazione professionale di tecnici, pubblici e privati, e nella didattica in campo universitario, a fianco di tali iniziative partecipa come relatore a numerosi convegni e seminari a carattere scientifico.
Alberto Zamai, architetto, dal 2000 collabora attivamente con lo studio di architettura Stefano Maurizio in vari settori: edilizia pubblica, privata e pianificazione urbana, curando sia la fase progettuale che quella della direzione lavori e contabilità.
Si occupa anche di architettura d’interni e arredo urbano.
Dal 2004 esercita anche la professione di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.