Architetto, designer e viaggiatore, dal 2006 al 2012 vive e lavora a Barcellona dove intreccia collaborazioni con vari studi di architettura e si specializza nella progettazione di strutture ospedaliere e ricettive.
Nel 2012 si trasferisce a Toronto in Canada dove collabora con una tra le piú grandi realtà di interior design della capitale, che gli permette di perfezionarsi nell’ambito residenziale, anche all’interno di complesse strutture multi-piano (high-rise buildings).
Nel 2014 rientra in Italia e diventa parte integrante di ARK’it. Influenze internazionali e cosmopolite, unite alle tendenze contemporanee assieme ad una grande passione per l’estetica ed il dettaglio definiscono il suo modo di fare design e architettura.
Categoria: Collaborations
Mimetiko Architects – Architettura per i luoghi e lo spazio abitato
Studio di architettura fondato nel 2013 dagli architetti Giuseppe Battistutta e Mauro Cusin.
Lo studio si occupa in particolare di progettazione architettonica residenziale e architettura di interni.
La filosofia di Mimetiko Architects è rivolta alla continua ricerca dello stile architettonico contemporaneo che si adatti alle esigenze del cliente e che al contempo si inserisca con ordine formale nel contesto urbano dell’opera, il tutto con particolare attenzione allo studio dei materiali e dei dettagli.
Via Triestina Bassa 86
30020 / Eraclea / Ve
T +39 0421 302375
E-mail: info@mimetiko.it
MTMA architetti associati
MTMA Architetti Associati si occupa di progettazione architettonica a varie scale: dalla scala urbana al singolo edificio, con esperienza nei processi di rigenerazione urbana e recupero edilizio, sia in ambito privato che pubblico.
Lo studio associato nasce nel 2019 come punto di arrivo dopo un percorso strutturato che ha visto i soci fondatori lavorare assieme come gruppo per più di 6 anni e sviluppare i propri ambiti di competenza in sinergia e specializzazione.
Lo studio sviluppa e segue progetti privati e pubblici a diverse scale, dal progetto urbano al
progetto architettonico, dal restauro al progetto d’interni. Attualmente si occupa di numerosi progetti di rigenerazione urbana con diversi enti istituzionali attraverso progettualità puntuali che interessano la riqualificazione di strutture pubbliche, interventi su spazi urbani, viabilità pubblica ed interventi su edifici industriali da riconvertire a livello funzionale, energetico, sociale.
I soci dello studio sono: l’arch. Marco Bozzetto, l’arch. Tommaso Gasparini, l’arch. Marcello Pagnan.
”Siamo convinti che essere architetti e fare architettura di questi tempi non sia solo un lavoro ma un “mestiere”: un mestiere nuovo, artigianale e culturale, che porti ad un ragionamento più ampio, di approfondimento tra diverse discipline ed interazione con svariate professioni.”
Architettura – Interni – Visual design
Via Sile 24, interno 23
31033 Castelfranco Veneto, TV – I
T: +39 329 8568966
E-mail: info@mtma.it
Sito web: www.mtma.it
Studio Architetti Giampietro e Stefano Cinel
Lo studio ha svolto nei 25 anni di attività la progettazione di edifici residenziali, commerciali e restauri, inoltre ha collaborato con alcune aziende per progetti d’interni e design di mobili e complementi di arredo.
In questi ambiti ha svolto un’intensa attività rivolta alla ricerca di un’architettura minimale ma allo stesso tempo composita, fatta di dettagli continui per rendere l’opera preziosa e soprattutto funzionale per la committenza finale.
Rifacendoci ad una frase di Le Corbusier “l’architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce”.
Via Edmondo De Amicis n. 21/a
31033 Castelfranco Veneto
tel. 0423/493816
Didonè Comacchio Architects
Paolo Didonè
Paolo Didonè è nato a Bassano del Grappa nel 1983. Nel 2007 si laurea in Architettura per la Città allo IUAV e inizia la collaborazione con Sergio Pascolo Architects. Nel 2009 apre il proprio Studio a Rosà, in provincia di Vicenza, a cui, nel 2013, si unisce l’architetto Devvy Comacchio.
E-mail: paolo@didonecomacchio.com
Devvy Comacchio
Devvy Comacchio è nato a Singapore nel 1982. Nel 2007 si laurea in Architettura per la Città allo IUAV ed inizia a lavorare per Benetton Retail Department e collaborare con vari studi italiani ed internazionali. Dal 2013 inizia una collaborazione permanente con l’architetto Paolo Didonè.
E-mail: devvy@didonecomacchio.com
Website: www.didonecomacchio.com
Studio Maurizio
Lo Studio Maurizio si occupa di progettazione architettonica ed urbanistica. In particolare la propria esperienza si è sviluppata in ambito edilizio urbano alla ricerca delle molteplici sfumature sul significato di Universal Design che possa condurre ad una progettazione inclusiva e accessibile.
In costante aggiornamento sulle possibilità offerte dai bonus energetici (50%-65%-
110%)
Stefano Maurizio si laurea in architettura nel 1989 presso l’Università IUAV di Venezia conseguendo nello stesso anno l’abilitazione all’esercizio professionale di Architetto.
Inizia nel 1990 ad esercitare la libera professione, come titolare dell’omonimo Studio di architettura sviluppando attività nei settori dell’edilizia, sia pubblica che privata, e nella pianificazione di settore e nella riqualificazione urbana.
Nel campo dell’architettura approfondisce, in modo particolare, la conoscenza e la sperimentazione di soluzioni innovative nell’edilizia socio-sanitaria, nello Universal Design, nella progettazione accessibile ed inclusiva anche nell’ambito urbano e negli ambienti naturali di rilievo paesaggistico e ambientale.
In parallelo alla libera professione, opera in attività di consulenza per tecnici (di pubbliche amministrazione e professionisti) e per utenti con particolari necessità di assistenza per spazi studiati a doc.
Inoltre svolge attività di docenza nell’ambito della formazione professionale di tecnici, pubblici e privati, e nella didattica in campo universitario, a fianco di tali iniziative partecipa come relatore a numerosi convegni e seminari a carattere scientifico.
Alberto Zamai, architetto, dal 2000 collabora attivamente con lo studio di architettura Stefano Maurizio in vari settori: edilizia pubblica, privata e pianificazione urbana, curando sia la fase progettuale che quella della direzione lavori e contabilità.
Si occupa anche di architettura d’interni e arredo urbano.
Dal 2004 esercita anche la professione di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Marco Alessi | Architetto TIXA Studio Associato
La gamma dei nostri lavori comprende interventi a tutte le scale, dall’architettura all’ingegneria, dall’allestimento degli interni al design del prodotto, sviluppati con un approccio sensibile ai temi del recupero e della trasformazione dell’esistente.
Ogni progetto prende vita da una ricerca sul contesto e le peculiarità dello spazio in cui ci troviamo ad agire, nell’ottica di conoscerne limiti e pregi, migliorarne la qualità e dare forma ad un risultato in giusta armonia con i luoghi e le persone.
Sito web: www.tixa.it
Studio Quattropiulab architettura – interior design – ricerca visiva
Via del Gelsolino 38/C – Vittorio Veneto -TV
Abbiamo realizzato il nostro studio in uno spazio creativo ristrutturando un vecchio magazzino, dove gli spazi aperti e i soffitti alti favoriscono lo sviluppo delle idee. Lo studio è composto da due architetti Paolo Piccin ed Enrico de Conti e un visual artist, Pierluigi Slis che si occupa della parte di finiture interne, ricerca visiva, arte. Ci occupiamo di architettura, di interior design, progettazione di locali grazie al master in HO.RE.CA (hotel-restaurant-cafè) arte, design e tutto quello che ruota intorno al mondo delle costruzioni. Con un’anima volta alla bioarchitettura, pensiamo al progetto come l’unione delle forme e delle funzioni costruite attorno alla persona.
Studio Architettura Scattola Associati
Dopo alcuni anni di esperienze professionali individuali maturate per la maggior parte nell’edilizia residenziale, Agostino Scattola e Dimitri Simeoni fondano nel 2006 lo Studio Architettura Scattola Associati. In questa forma realizzano opere pubbliche e private, interventi di ristrutturazione e restauri partecipando a concorsi di Architettura per la realizzazione di edifici ed infrastrutture. Consapevoli che progettare significa occuparsi di trasformazioni creano così strada facendo valori non solo economici ma anche relazioni, qualità estetiche e tecnologiche, interpretano ogni progetto con attenzione ai caratteri funzionali, ai rapporti con il contesto e a tutti gli aspetti tecnici coinvolti.
Tra le principali opere figurano il Municipio di Rossano Veneto (VI), il completamento della Cittadella della Giustizia di Bassano del Grappa (VI) quest’ultimo in collaborazione con l’architetto Boris Podrecca e la riqualificazione urbanistica dei centri di Pedemonte (VI).
Lo Studio fornisce i seguenti servizi di progettazione e consulenza: progettazione architettonica e del paesaggio, progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori e sicurezza, restauri e ristrutturazioni di edifici monumentali riqualificazione di spazi pubblici e viabilità, rilievi topografici e pratiche catastali.”
Scattola e Associati
Via Castion, 9
Rossano Veneto (VI) – 36028
T. F. 0424 540028
E-mail: info@studioscattola.it
Sito web: www.studioscattola.it
PEC: studioscattola@pec.it
P.IVA 032801900244
MRNT Amarantostudio
Marianna Porcellato e Antonio Visentin, con la loro individuale ricerca professionale ed esperienza nello studio dell’architettura e del design, fondano nel 2014 AMARANTOSTUDIO. Ogni progetto è ideato e realizzato in modo personale e riconoscibile: oggetti, complementi, spazi e aree si raccontano attraverso un percorso visuale chiaro e una ricerca estetica semplice, sebbene sofisticata. AMARANTOSTUDIO progetta a diverse scale architettoniche e urbane, rispondendo alle esigenze del cliente sia privato che pubblico, e fornisce servizi di consulenza artistica per brand e aziende, nei settori della progettazione espositiva, grafica, design del prodotto e styling.
AMARANTOSTUDIO
Via Callalta, 24 – 31037 Loria (TV) – IT
T +39 392 2973307
M grafica@amarantostudio.com
W amarantostudio.com