FAQ
Che tipo di manutenzione richiedono i serramenti?
Con il migliorare delle tecnologie anche i Serramenti richiedono sempre meno manutenzione, soprattutto quelli in Alluminio e Legno-Alluminio. Sarà sufficiente adottare le classiche pulizie che riservate alle altre parti della casa. In questo caso una periodica pulizia con acqua e detergenti neutri assicureranno ai Vostri Infissi una durata prolungata e un aspetto sempre nuovo. Potete poi anche spolverare le chiusure e i movimenti vari con un pennello asciutto e pulito per rimuovere la polvere, e oliare i cardini di tanto in tanto. Una o due volte all’anno potreste anche pulire le guarnizioni in gomma, con una pezzo di stoffa pulito e asciutto.
Gli Infissi in Legno, vista la loro origine naturale, oltre alla normale operazione di pulitura periodica con un panno asciutto pulito , richiedono di essere protetti dalla polvere, dalla luce del sole e dagli agenti atmosferici attraverso la semplice applicazione di un prodotto protettivo liquido da passare con un panno sulla superficie, una volta all’anno. L’intervallo tra una pulitura e l’altra dipende molto dalla posizione in cui si trova l’edificio: una casa sulla strada sarà più sottoposta a smog e sporco portato dal traffico, mentre una casa in campagna o lontano dalla strada sarà più al riparo da questo tipo di sporco.


Con il migliorare delle tecnologie anche i Serramenti richiedono sempre meno manutenzione, soprattutto quelli in Alluminio e Legno-Alluminio. Sarà sufficiente adottare le classiche pulizie che riservate alle altre parti della casa. In questo caso una periodica pulizia con acqua e detergenti neutri assicureranno ai Vostri Infissi una durata prolungata e un aspetto sempre nuovo. Potete poi anche spolverare le chiusure e i movimenti vari con un pennello asciutto e pulito per rimuovere la polvere, e oliare i cardini di tanto in tanto. Una o due volte all’anno potreste anche pulire le guarnizioni in gomma, con una pezzo di stoffa pulito e asciutto.
Gli Infissi in Legno, vista la loro origine naturale, oltre alla normale operazione di pulitura periodica con un panno asciutto pulito , richiedono di essere protetti dalla polvere, dalla luce del sole e dagli agenti atmosferici attraverso la semplice applicazione di un prodotto protettivo liquido da passare con un panno sulla superficie, una volta all’anno. L’intervallo tra una pulitura e l’altra dipende molto dalla posizione in cui si trova l’edificio: una casa sulla strada sarà più sottoposta a smog e sporco portato dal traffico, mentre una casa in campagna o lontano dalla strada sarà più al riparo da questo tipo di sporco.
Impronta ad ogni fornitura rilascia il Manuale “Sulla Cura e Manutenzione dei Vostri serramenti”, dove troverete tutte le indicazioni per avere sempre i vostri serramenti al Top
Quanti anni durano gli infissi?
Se sottoposti al normale uso quotidiano i Vostri infissi, con la semplice manutenzione di pulizia delle superfici e delle parti in movimento possono durare illimitatamente. Talvolta si ricorre alla sostituzione degli infissi nel caso in cui si decida di dare un nuovo aspetto all’edificio, magari se ristrutturato stilisticamente o se viene cambiato l’uso che se ne fa….o se oggi volete usufruire degli incentivi, come Ecobonus o Superbonus, per migliorarne l’efficentamento energetico.


Se sottoposti al normale uso quotidiano i Vostri infissi, con la semplice manutenzione di pulizia delle superfici e delle parti in movimento possono durare illimitatamente. Talvolta si ricorre alla sostituzione degli infissi nel caso in cui si decida di dare un nuovo aspetto all’edificio, magari se ristrutturato stilisticamente o se viene cambiato l’uso che se ne fa….o se oggi volete usufruire degli incentivi, come Ecobonus o Superbonus, per migliorarne l’efficentamento energetico.
Quali sono le finestre migliori? Alluminio - legnolluminio - legno?
Non esiste un materiale migliore di un altro…esiste il miglior serramento che più piace a voi e che più sta meglio a casa vostra. Tutti i prodotti delle nostre collezioni vengono prodotti con materie prime selezionate e di primissima qualità.
In base alle tue esigenze, all’architettura della tua casa, alle dimensioni dei tuoi infissi i nostri consulenti ti sapranno consigliare su quale può essere l’infisso migliore.


Non esiste un materiale migliore di un altro…esiste il miglior serramento che più piace a voi e che più sta meglio a casa vostra. Tutti i prodotti delle nostre collezioni vengono prodotti con materie prime selezionate e di primissima qualità.
In base alle tue esigenze, all’architettura della tua casa, alle dimensioni dei tuoi infissi i nostri consulenti ti sapranno consigliare su quale può essere l’infisso migliore.
In che senso i serramenti possono far risparmiare?
Dopo circa 20\30 anni di vita, i serramenti di vecchia generazione iniziano a mostrare i primi segni di deterioramento, anche se non li vedete. Più manutenzione e non solo…le chiusure diventano imperfette con conseguente perdita di isolamento. Sostituire i serramenti diventa una scelta importante soprattutto perché con i vostri nuovi infissi potete aumentare la prestazione energetica che si traduce in risparmio nei costi di riscaldamento e di raffrescamento, oltre che ad avere un maggior comfort con ambienti più caldi in inverni e più freschi in estate. Oltre avere anche un ambiente acusticamente più isolato…e il tenere fuori l’inquinamento acustico migliora sicuarmente il vostro stile di vita.
Ma oggi, approfittando dell’Ecobonus o del Superbonus, potete avere anche un grande risparmio economico


Dopo circa 20\30 anni di vita, i serramenti di vecchia generazione iniziano a mostrare i primi segni di deterioramento, anche se non li vedete. Più manutenzione e non solo…le chiusure diventano imperfette con conseguente perdita di isolamento. Sostituire i serramenti diventa una scelta importante soprattutto perché con i vostri nuovi infissi potete aumentare la prestazione energetica che si traduce in risparmio nei costi di riscaldamento e di raffrescamento, oltre che ad avere un maggior comfort con ambienti più caldi in inverni e più freschi in estate. Oltre avere anche un ambiente acusticamente più isolato…e il tenere fuori l’inquinamento acustico migliora sicuarmente il vostro stile di vita.
Ma oggi, approfittando dell’Ecobonus o del Superbonus, potete avere anche un grande risparmio economico
Quanto è importante l'isolamento acustico nelle finestre?
Per poter vivere bene nelle abitazioni il rumore non dovrebbe superare i 50 decibel, i 42 pr favorire il sonno, i 35 per salvaguardare i nervi…
Riscoprire l’importanza del silenzio può solo che favorire il nostro benessere psicofisico, specialmente quello dei nostri bambini.
L’isolamento acustico della facciata è il risultato dei contributi alla propoagazionedel rumore dei vari elementi che la compongono. Il rumore passa attraverso la finestra, il cassonetto o la termocassa, i muri e le prese di ventilazione. Tutti questi componenti devono avere un buon grado di isolamento.
In Italia la normativa dice che il valore minimo di isolamento acustico delle facciate delle abitazioni deve essere di 40 dB.
Il serramento è nella stragrande maggioranza dei casi l’elemento più critico: vetro, telaio, guarnizioni di battuta, sigillatura fra telaio e falso telaio sono tutti elementi che devono essere curati…così come la loro messa in opera. E per questo Impronta è sempre in continuo aggiornamento e in aggiornamento con i professionisti che scelgono Impronta (dando vita ai corsi di formazione proprio sul tema dell’acustica che sono stati tenuti presso la nostra azienda con importanti autorità del tema).


Per poter vivere bene nelle abitazioni il rumore non dovrebbe superare i 50 decibel, i 42 pr favorire il sonno, i 35 per salvaguardare i nervi…
Riscoprire l’importanza del silenzio può solo che favorire il nostro benessere psicofisico, specialmente quello dei nostri bambini.
L’isolamento acustico della facciata è il risultato dei contributi alla propoagazionedel rumore dei vari elementi che la compongono. Il rumore passa attraverso la finestra, il cassonetto o la termocassa, i muri e le prese di ventilazione. Tutti questi componenti devono avere un buon grado di isolamento.
In Italia la normativa dice che il valore minimo di isolamento acustico delle facciate delle abitazioni deve essere di 40 dB.
Il serramento è nella stragrande maggioranza dei casi l’elemento più critico: vetro, telaio, guarnizioni di battuta, sigillatura fra telaio e falso telaio sono tutti elementi che devono essere curati…così come la loro messa in opera. E per questo Impronta è sempre in continuo aggiornamento e in aggiornamento con i professionisti che scelgono Impronta (dando vita ai corsi di formazione proprio sul tema dell’acustica che sono stati tenuti presso la nostra azienda con importanti autorità del tema).