Palazzo Tezzone









Palazzo Tezzone, tra memoria e luce
Affacciato sulle acque lente del Sile, Palazzo Tezzone è un edificio settecentesco vincolato che oggi torna a nuova vita grazie a un intervento capace di intrecciare memoria e contemporaneità. Non un semplice restauro, ma un progetto che restituisce respiro agli spazi, trasformandoli in luoghi di luce, relazione e silenzio.
La struttura
All’interno si articolano tre unità abitative: i corpi laterali, sviluppati su due livelli, e il corpo centrale che si innalza per quattro piani. Il cuore della residenza orientale è la corte, pensata come un giardino segreto: una vasca d’acqua centrale e gli alberi che la circondano disegnano un microcosmo intimo e protetto. Le quote di calpestio rialzate e le soglie a raso pavimento permettono una piena continuità tra interno ed esterno, rendendo la corte una parte integrante dell’abitare.
Nel corpo centrale, la scala curvilinea diventa gesto architettonico e narrativo: connette i piani e costruisce prospettive mutevoli, in un fluire continuo che racconta il palazzo come organismo unitario. Nella Barchessina, la rimozione dei tamponamenti agli archi inferiori ha restituito alla struttura la sua originaria permeabilità, aprendo nuovi dialoghi tra interno e paesaggio.
I serramenti scelti
È in questo equilibrio sottile tra passato e presente che i serramenti trovano la loro espressione più compiuta: la linea X-Trim, in legno pregiato e dal profilo minimale, è stata scelta per amplificare la luce e dissolvere la soglia visiva, lasciando che la trasparenza diventi materia architettonica.
La finitura opaca e materica, perfettamente armonizzata con le superfici monocrome dell’edificio, contribuisce all’equilibrio formale dell’insieme, senza mai rubare la scena. Un segno discreto, ma essenziale, che restituisce alla finestra il suo ruolo più autentico: non solo elemento tecnico, ma soglia sensibile tra l’abitare e il mondo.
Photo by: Ashore Studio e Nicola Vettorello









Progetti
Scoprite le più belle realizzazioni alle quali Impronta ha dato il proprio contributo collaborando alla realizzazione di decine e decine di prestigiose dimore.
Vedi tutti i progetti