CASE GR

Concept del progetto

Progetto: ARK'it studio - Arch. Andrea Rossetti
Materiale: Legno, Vetro, Alluminio

Le stridenti ruote dei carri possono ancora essere ascoltate in questo parco storico, straordinario scenario di quattro case nascoste in cui la modernità si fonde con la natura.
Situato nel centro di Treviso, nel cuore del Veneto, l’area è parzialmente protetta dalle Belle Arti. Questa speciale protezione è necessaria per salvaguardare luoghi altrimenti distrutti dall’urbanizzazione, ma in questo caso ha reso il progetto ancora più impegnativo per l’architetto Andrea Rossetti. Per preservare i tratti originali del luogo, le case dovevano essere perfettamente immerse in esso, in un costante scambio con la natura.
“La riflessione è la parola chiave di questo progetto”, spiega Rossetti di ARK’it. “In primo luogo, significa riflessione e attenzione: abbiamo scelto volumi compatti e puliti, che non influiscono troppo sulla vista, grazie anche alle ampie vetrate con sistemi minimali di Impronta. Inoltre, sono stati utilizzati materiali sostenibili e le ultime tecnologie per realizzare case a impatto zero. In secondo luogo, significa riflessione fisica: grazie ai pannelli Trespa, i colori delle case cambiano in base alla luce del sole e alle variazioni cromatiche della natura stessa del legno, in un dialogo continuo con il parco circostante.”